Nyx (in greco antico Νύξ, "Notte") è la personificazione della notte nella mitologia greca. È una figura primordiale, una delle divinità che emerse all'inizio della creazione.
Origine e Famiglia: Secondo la Teogonia di Esiodo, Nyx nacque dal Chaos. Era la sorella di Erebo (l'Oscurità) e diede alla luce molti figli, alcuni da sola e altri con suo fratello Erebo. Tra i suoi figli più noti figurano Etere (la Luce Superiore), Emera (il Giorno), Hypnos (il Sonno), Thanatos (la Morte), Moros (il Destino), Keres (gli Spiriti della Morte Violenta) ed Eris (la Discordia).
Potere e Influsso: Nyx era una dea potente e temuta, capace di influenzare persino gli dei. Viveva in una dimora nell'Ade, dove Emera ed essa si alternavano nel portare la notte e il giorno al mondo. La sua potenza era tale che persino Zeus la temeva, come dimostrato da un racconto in cui Hypnos, spinto da Era, fece addormentare Zeus, ma si rifugiò poi da Nyx per proteggersi dalla sua ira.
Rappresentazione: Nyx è generalmente rappresentata come una figura femminile alata, vestita di scuro o avvolta in un velo nero. A volte è raffigurata su un carro trainato da cavalli neri o circondata da stelle.
Culto: Nyx non aveva molti templi dedicati esclusivamente a lei, ma era venerata in connessione con altri dei, specialmente in santuari dedicati a divinità oracolari o legate al sonno e alla morte. Le venivano offerti sacrifici, spesso animali neri, durante la notte.
Significato: Nyx rappresenta la notte primordiale, il mistero, il potere oscuro e incontrollabile. Il suo ruolo fondamentale nella cosmogonia greca sottolinea l'importanza della notte come forza fondamentale dell'universo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page